RSWT
Sedi Operative
Grassano Via Matera 15, 75014, Italy
Siderno Via Trento 11, 89048, Italy
Links
Popular
Newsletter Sign Up
Ricevi gratuitamente le nostre guide ogni settimana
Outlook è uno dei servizi di posta elettronica più conosciuti e utilizzati al mondo. Sviluppato da Microsoft, rappresenta molto più di un semplice client email, è una vera e propria piattaforma pensata per gestire messaggi, appuntamenti, contatti e attività in un unico spazio.
Nel mondo del lavoro moderno, la comunicazione efficace e la collaborazione in tempo reale sono diventate fondamentali per la produttività. Le aziende, oggi più che mai, cercano soluzioni smart per coordinare team distribuiti, gestire progetti e semplificare le attività quotidiane, anche a distanza.
Il 5 maggio 2025 segnerà la fine di un’era: Skype chiuderà definitivamente. La notizia è ufficiale e arriva direttamente da Microsoft, che da anni sta progressivamente spostando risorse e innovazioni sulla sua piattaforma di comunicazione più evoluta: Microsoft Teams.
Microsoft ha annunciato ufficialmente che Skype sarà dismesso il 5 maggio 2025. Questa decisione segna la fine di un’era per uno dei servizi di comunicazione più utilizzati degli ultimi vent’anni, che ha accompagnato milioni di utenti in tutto il mondo tra chiamate, videochiamate e chat, sia in ambito privato che professionale.
Per anni, Skype è stato uno dei protagonisti assoluti della comunicazione online. Nato nei primi anni 2000, ha rivoluzionato il modo in cui le persone si sentivano vicine, anche a chilometri di distanza, grazie alle sue chiamate vocali e video gratuite via internet. Non è un'esagerazione dire che ha rappresentato una svolta, anticipando di molto i tempi in cui lo smart working e le videochiamate sarebbero diventati parte della quotidianità.
Spoiler: non serve un balletto su TikTok. Serve strategia, timing e un pizzico d’AI. 😎
🎥 Se non riesci a dire qualcosa in 15 secondi, nessuno ti ascolta.
Pro tip: usa CapCut o InVideo AI per montaggi rapidi e virali.
I social network sono diventati una parte fondamentale della nostra vita digitale. Ogni giorno, milioni di persone utilizzano piattaforme come Facebook, Instagram, TikTok, LinkedIn e Twitter (ora X) per connettersi, informarsi e interagire con contenuti di ogni genere.
Nel mondo del digital marketing, analizzare i dati è fondamentale per migliorare le performance online. Se gestisci una pagina aziendale su Facebook, probabilmente ti sarai chiesto quali contenuti funzionano meglio, quali orari sono più efficaci per pubblicare e come coinvolgere al meglio il tuo pubblico.
Facebook è stato lanciato nel 2004 da Mark Zuckerberg e alcuni compagni di università con l’obiettivo iniziale di connettere gli studenti di Harvard. Nel giro di pochi anni, è diventato un fenomeno globale, trasformandosi da semplice piattaforma per la socializzazione a un vero e proprio ecosistema digitale in cui aziende, brand e professionisti trovano nuove opportunità di business.
Negli ultimi anni, i social network hanno rivoluzionato il modo in cui comunichiamo, ci informiamo e facciamo business. Queste piattaforme digitali permettono di connettersi con persone di tutto il mondo, condividere contenuti e interagire in tempo reale. Da strumenti di intrattenimento a veri e propri canali di marketing e informazione, i social network sono oggi parte integrante della nostra vita quotidiana.
Negli ultimi anni, il panorama dei social media è stato caratterizzato da continue evoluzioni, con piattaforme emergenti che cercano di offrire alternative ai giganti del settore. Tra queste, Threads, sviluppata da Meta, ha attirato rapidamente l’attenzione grazie alla sua integrazione con Instagram e al suo focus sulla condivisione testuale.
Negli ultimi anni, Instagram Reels è diventato un pilastro centrale dell’esperienza su Instagram, posizionandosi come il diretto concorrente di TikTok. Grazie a un formato dinamico e alla possibilità di creare contenuti brevi, coinvolgenti e facilmente condivisibili, i Reels hanno conquistato milioni di utenti e creator in tutto il mondo.
Nel mondo digitale, la visibilità è tutto. Essere trovati dai potenziali clienti quando cercano un prodotto o un servizio può fare la differenza tra il successo e l’anonimato.
Nel mondo digitale, la visibilità online è fondamentale per il successo di qualsiasi sito web. Apparire tra i primi risultati di ricerca su Google può fare la differenza tra un sito ben visitato e uno che passa inosservato.
La SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme di strategie e tecniche che permettono a un sito web di migliorare la propria visibilità sui motori di ricerca come, ad esempio, Google.
Negli ultimi anni, il digital marketing è diventato un elemento imprescindibile per qualsiasi azienda che voglia crescere e rimanere competitiva. Ma cosa si intende esattamente con questo termine?
Instagram è sempre alla ricerca di strumenti innovativi per offrire ai creator nuove possibilità di espressione. Con il lancio di Edits, la piattaforma introduce una suite avanzata per il montaggio video, pensata per rendere la creazione di contenuti ancora più fluida e intuitiva.