L’AI non è solo per nerd e programmatori. Oggi chiunque può usarla per creare entrate reali. Ti spieghiamo come iniziare con 5 strategie semplici ma ad alto potenziale.
1. Crea contenuti per altri (e falli pagare)
Con ChatGPT, Canva AI e DALL·E puoi scrivere post, creare immagini, grafiche, caption… in meno di 10 minuti.
Come monetizzare: offri pacchetti post per Instagram, caroselli LinkedIn, testi per eCommerce su Fiverr o ai clienti locali.
2. Scrivi e vendi ebook (in automatico)
Con strumenti come ChatGPT + Canva puoi scrivere un ebook in un weekend. Argomenti evergreen: crescita personale, business, salute naturale, finanza.
Pubblica su Amazon KDP o vendilo sul tuo sito con Gumroad.
3. Crea e vendi prompt su marketplace AI
Il prompt è il nuovo codice. Su piattaforme come PromptBase puoi vendere prompt creativi, commerciali, tecnici, per social o business.
4. Offri formazione su AI (anche se stai imparando)
Documenta ciò che impari e condividilo. Crea mini corsi su Udemy, Skillshare o un canale YouTube con tutorial, esempi pratici e tool AI.
Non devi essere un guru. Basta essere utile.
5. Apri un eCommerce con prodotti creati da AI
Genera design con Midjourney o Leonardo, usali per creare magliette, stampe, gadget. Vendi con Printful + Shopify o Etsy.
La AI crea, tu monetizzi.
Consiglio finale:
Non aspettare di essere “esperto” per iniziare. Impara, prova, lanciati. Il vantaggio competitivo oggi è la velocità.
Se vuoi una mano, scarica il nostro Prompt Pack gratuito e inizia subito a testare idee.
Nel prossimo articolo: come creare e vendere un bot AI personalizzato in 30 minuti!