Introduzione a PHP

Categoria: Programmazione
Introduzione a PHP

PHP (acronimo ricorsivo: PHP: Hypertext Preprocessor) è un linguaggio di scripting open source progettato per lo sviluppo web e per essere eseguito lato server.

Caratteristiche principali:

  • Gratuito e open source
  • Eseguito su server (non sul browser)
  • Si integra facilmente con HTML, CSS e JavaScript
  • Ampio supporto per i database (MySQL, PostgreSQL, SQLite, ecc.)

Come funziona PHP in un sito web

  1. L’utente inserisce un URL nel browser
  2. Il server riceve la richiesta
  3. Se la pagina è .php, il server elabora lo script con l’interprete PHP
  4. PHP genera l’HTML da restituire al browser
  5. L’utente vede il risultato ma non il codice PHP

Ambienti di sviluppo consigliati:

  • XAMPP: per Windows, macOS e Linux
    ➜ include Apache, MariaDB, PHP, Perl
    https://www.apachefriends.org
  • MAMP/WAMP/LAMP: alternative per ogni sistema operativo
  • Docker: per utenti avanzati, consente ambienti isolati e configurabili

<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
    <title>Il mio primo script PHP</title>
</head>
<body>
    <h1>Benvenuto nel mondo PHP!</h1>
    <p>Oggi è il <?php echo date("d/m/Y"); ?></p>
</body>
</html>

Salva il file come index.php nella cartella htdocs (XAMPP) o www (WAMP). Apri il browser e visita http://localhost/lezioni-php/index.php.

Read Time: 2 mins
Visite: 29

Redazione RSWT

Keidea srl agenzia web specializzata nello sviluppo IT e soluzioni di digital marketing

Login